Qualcuno mi ruba sempre il computer…
qualcuno ama starci ore e ore a smanettare…
qualcuno non mangia dolci…
qualcuno ha dei gusti molto classici: ragù, carbonara, pizza, carne.
a qualcuno non piacciono molto le verdure…
con questo qualcuno ho scelto di vivere insieme e trascorrere tutta la mia vita…
ma così io…impazzisco!!!
Alla mia povera vena culinaria ho dovuto mettere dei freni. Non mi posso più sbizzarrire con qualsiasi tipo di ingrediente reperito chissà dove, dalle più strane origini e creare cose che nemmeno il più bizzarro degli chef si sognava di fare. No, niente di tutto questo, posso solo usare cibi noti al mio qualcuno, anche se, detto tra noi, qualche volta ci nascondo qualche ingrediente che piace a me.
Non potendo sfogare tutto in cucina, mi sono data al giardinaggio. Mi è uscito il pollice verde e tutte le soddisfazioni che ne seguono. Ma, la mia passione principale è rimasta, infatti oltre a piante ornamentali da interno, da esterno, succulente, ho una raccolta di erbe aromatiche, piante da frutto, fragole, mirtilli, more, limoni, piante di pomodori da balcone. In sostanza ritorno sempre in cucina.
Oggi una ricetta con le mie erbe aromatiche, un pesto e un grazie a il mio qualcuno che ha apprezzato e mi sopporta sempre in tutte le mie pazzie.
Ingredienti per 2 persone
50 gr di acciughe sott’olio
15 gr di basilico
15 gr di prezzemolo
15 gr di capperi
15 gr di noci
15 gr di olive nere
15 gr di olive verdi
15 gr di grana padano
60 ml circa di olio evo
Procedimento: preparare questo pesto sarà facilissimo, una volta preparati tutti gli ingredienti tritarli al mixer o al pestello aggiungendo l’olio evo a filo.
I love pesto.